Perché Schokland è patrimonio dell’umanità?
Schokland è una combinazione unica di storia culturale e di natu-ra. Ci si trovano tracce di abitazione umana che risalgono a più di 10.000 anni fa. È un posto tra terra e acqua nel centro del Noordoostpolder, che è ricco di tesori del sottosuolo archeologici.
Non c’è quindi da meravigliarsi che l’Unesco nel 1995 decidesse di dare a Schokland lo status di patrimonio dell’umanità. Il Patrimonio dell’umanità Schokland dà la prova che la zona è stata abitata dall’uomo a partire dalla preistoria fino alla bonifica del Noordoostpolder.
Tesori del sottosuolo nascosti
È ancora ben visibile che nel passato Schokland fosse un’isola. Lo si capisce dal paesaggio e dai monumenti costruiti come la chiesa storica e la casa del guardiano del faro. E naturalmente dal ricco archivio archeologico nel sottosuolo. La particolarità di questi tesori del sottosuolo sta nel fatto che (in parte) sono rimasti intatti e quindi integr
Battaglia contro l’acqua
Schokland è il simbolo della vita degli olandesi con l’acqua e della loro battaglia contro l’acqua. E nonostante alluvioni incombenti e povertà l’uomo ci ha sempre vissuto. Dai cacciatori-raccoglitori preistorici agli abitanti di tempi recenti. Nel sottosuolo di Schokland sono nascosti centinaia di anni di storia di abitazione olandese.
Molti siti archeologici
In quel sottosuolo sono stati trovati ceramiche e attrezzi che risalgono alla preistoria. Ma anche tombe, resti di case, terpen (un terp, plurale terpen, era una piattaforma di terra creata dall’uomo su cui si costruivano insediamenti al sicuro dall’acqua), ruderi di chiese e sistemi di argini. Poco più di 160 siti archeologici fanno vedere lo sviluppo e la cultura degli abitanti di Schokland; da cacciatore-raccoglitore e contadino a isolano e abitante del polder.
Patrimonio dell’umanità Schokland
Oltre alla vecchia isola, il Patrimonio dell’umanità Schokland include le regioni agricole circostanti e il Schokkerbos (il Bosco di Schokker). Cortometraggio sulla ragione per cui Schokland è Patrimonio dell’umanità.